U17: Centrosedia 61 – Libertas Gonars 63

CENTROSEDIA – LIBERTAS GONARS 61-63 (13-17 / 17-12 / 12-23 / 11-19). Seconda partita di campionato e seconda vittoria per i nostri U17. Dopo il fischio d’inizio la Libertas parte subito con il turbo e al 5° conduce 13 a 4 grazie alle accelerazioni di Mattia (10 punti per lui in questo periodo), ben imbeccato da Matthias, e grazie alle palle recuperate da Alessio e da Emanuele. A questo punto però si spegne la luce, iniziano le palle perse, e, tra la fine del primo quarto e la metà del secondo, il Centrosedia ricuce tutto il divario. In questo periodo ci tengono a galla alcune buone iniziative in attacco di Matthias e di Emmanuele mentre in difesa sono da segnalare le stoppate di Giovanni e di Stefano. Si va al riposo sul -1 (30:29). Nel terzo quarto il Gonars mette nuovamente il turbo e ricomincia a giocare con un forte anticipo difensivo (ottimi Flavio ed Emanuele in questo fondamentale) per poi lanciarsi in contropiede. Il parziale si chiude sul 23:12 (per la nostra compagine con 19 punti di Mattia. Inizia il terzo quarto sul +10 (52:42) ma i ragazzi smarriscono la via del canestro. Piano piano gli avversari rosicchiano punti su punti. Flavio, Matthias e Stefano ci tengono in vita con alcuni buoni canestri, anche su tiri liberi, ma a 25 secondi dalla fine loro segnano il canestro del sorpasso (61:60). Nell’azione successiva accade un po’ di tutto ma alla fine Mattia trova, dai 4 metri, il canestro del +1 a 11 secondi dal termine. Il Centrosedia chiama minuto, rimette la palla in gioco ma sbaglia il tiro. Flavio cattura il rimbalzo e subisce fallo. Il suo 1 su 2 dalla linea della carità sancisce la fine dell’incontro. Migliori marcatori: Mattia (36), Matthias, Flavio ed Emanuele (7). Bravi ragazzi, nonostante un andamento altalenante da cardiopalma siete riusciti a portarla a casa. Comunque bisogna lavorare molto in allenamento per ridurre le palle perse e cercare di difendere meglio e con più continuità. Forza ragazzi e forza Libertas.

Di Sarno, Masolini, Braida 7, D’odorico 4, Moschione 7, Baronchelli, Re 36, Battistello, Costantini 7, Tinonin 2. Allenatore: Guardia.